Corso Manutentore del verde

In autofinanziamento
Accreditato dalla Regione Sardegna

Corso Manutentore del verde
Il corso è finalizzato a formare la figura del Manutentore del verde, una professione che gode di ottima salute stante il crescente numero di imprese del settore. La finalità del corso è dunque quella di rispondere ad una precisa richiesta del mercato permettendo a chi vuole fare il percorso di imparare come si cura un terreno, la messa a dimora delle piante, come realizzare aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati  oltre alla successiva gestione, attraverso l’applicazione delle necessarie tecniche colturali e fitosanitarie.

Il Profilo è disciplinato dall’ Accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni il 22 febbraio 2018: il "Manutentore del verde" è colui che allestisce, sistema e mantiene ovvero cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. 

Una figura professionale di cui si avvalgono condomini, parchi, hotel e le cui "competenze tecniche" hanno sempre più bisogno di essere certe e certificate.
Proprio la formazione di questo profilo professionale è al centro di un accordo Governo-Regioni sulla base di un testo proposto e condiviso tra la Conferenza delle Regioni e il ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e che modifica il precedente sullo “Standard professionale e formativo per l’attività di Manutenzione del Verde”, ai sensi dell’art. 12 comma 2 della Legge 154/2016.

Corso Manutentore del Verde


I destinatari del percorso formativo sono tutti coloro che vogliono acquisire la qualifica professionale di abilitazione all’esercizio dell’attività di manutentore del verde che siano:

  • Maggiorenni che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione (per i titoli di studio conseguiti all’interno dell’unione Europea dovrà essere fornita anche la traduzione ufficiale in lingua italiana; per i titoli di studio fuori dall’Unione Europea, dovrà  essere fornita anche una copia legalizzata).
  • Per i cittadini stranieri andrà valutata anche la conoscenza della lingua italiana.Tali destinatari potranno essere:
  • Titolari d’impresa o preposti facenti parte dell’organico dell’impresa che non sono in possesso dei requisiti previsti dal Documento di Accordo di febbraio 2018 sugli standard professionali e il profilo di manutentore del verde.

Coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde sono ESENTATI dall’obbligo di frequenza del corso ed esame i soggetti elencati al punto 7 dell’ Accordo Stato-Regioni del 22/02/2018.

REQUISITO DI ACCESSO: Licenza Media

La durata del corso è di 200 ore

Pagamenti in comode rate personalizzabili.

Sedi del corso:

  • Tortolì
  • Decimomannu
  • Siniscola


Contatta l'agenzia  

Richiedi informazioni

CAPTCHA