Progetto FOR MARGHINE

AVVISO PUBBLICO
POR Sardegna FSE 2014-2020, Obiettivo specifico 8.6 – Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi, Azione 8.6.3 – Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale. Avviso “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue economy – Linee di sviluppo progettuale 2 e 3”.
LINEA 3 A – “Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”.
“L’Avviso rispetta le indicazioni sugli Aiuti di Stato de Minimis e in particolare i REG (UE) N. 1407/2013 – REG (UE) N. 717/2014 – REG (UE) N. 1408/2013”.
FOR MARGHINE
CUP E92B16000030009 – CLP 0010331044GT160017 – DCT 20163ARO257

L’ATS costituita delle Agenzie Formative R&M Servizi S.r.l.Smeralda Consulting & Associati S.r.l. e il GAL del Marghine, comunica l’apertura delle iscrizioni ai seguenti percorsi formativi, finalizzati al conseguimento di certificati di competenza:

Percorso di adueguamento delle competenze nel segmento della trasformazione dei formaggi del Marghine.
Durata: 200 ore
Allievi: 15 (di cui 8 donne)
Sede corsuale: Bolotana, Via Mazzini SNC

Percorso di adeguamento delle competenze nel segmento della trasformazione delle carni del Marghine.
Durata: 200 ore
Allievi: 15 (di cui 8 donne)
Sede corsuale: Bolotana, Via Mazzini SNC

Percorso formativo di marketing operativo a supporto dello sviluppo delle filiere produttive del Marghine.
Durata: 600 ore
Allievi: 15 (di cui 10 donne)
Sede corsuale: Macomer, Viale Sant’Antonio n. 4

destinatari

Occupati  (come dipendenti, collaboratori e titolari d’azienda) o disoccupati.

Per il percorso n.3 | “Percorso formativo di marketing operativo a supporto dello sviluppo delle filiere produttive del Marghine”, come requisito di ingresso è indispensabile il Diploma di scuola media superiore.

Sarà garantita una riserva di partecipazione alle donne pari almeno al 45% degli allievi previsti.

Presentazione della domanda

Le domande di iscrizione dovranno entro e non oltre il giorno 30 aprile 2019, secondo le seguenti modalità:
  • a mano o tramite Raccomandata A/R al seguente indirizzo: R&M Servizi SRL Via Mons. Virgilio n.91 – 08048 Tortolì;
  • a mano al seguente indirizzo: GAL del Marghine Piazza Sant’Antonio n.9 – 08015 Macomer, il martedì e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
  • via pec a rmservizisrl@pec.it.

Non farà fede il timbro postale. Il testo integrale dell’Avviso, il modulo di domanda e tutta la documentazione è scaricabile dal sito www.formazione.sardegna.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’agenzia a info@rmservizi.it o al numero 0782 623088.

Selezioni

Alla scadenza della presentazione delle domande, qualora il numero dei richiedenti sia superiore al numero massimo previsto per i percorsi, si provvederà a convocare i candidati e ad esplatare la selezione.

Modalità di selezioni degli allievi

Test attitudinale e colloquio attitudinale e motivazionale.