S.A.B. | Somministrazione e vendita di alimenti e bevande
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso avrà l’obiettivo di fornire agli allievi un quadro aggiornato dei vari aspetti della “cultura d’impresa”, indispensabili per una consapevole intrapresa economica nel settore della somministrazione e della vendita di alimenti e bevande, favorendo l’apprendimento di nozioni inerenti gli aspetti normativi, amministrativi, fiscali, previdenziali, organizzativi, sociali, nonché la conoscenza di nozioni di carattere specifico concernenti le tecniche di vendita, la sicurezza sul lavoro, la merceologia degli alimenti e l’igiene alimentare/HACCP.
Inoltre consentirà l’acquisizione della preparazione di base necessaria per ottenere – ai sensi delle vigenti disposizioni di legge – l’abilitazione all’iscrizione alla C.C.I.A.A.
Nello specifico, si acquisiranno le seguenti competenze su:
- Riconoscimento merceologico ed etichettatura degli alimenti: competenze finalizzate ad identificare le caratteristiche merceologiche e il valore organolettico dei prodotti oggetto di manipolazione e trasformazione, anche in un ottica di corretta informazione al consumatore.
- Manipolazione igienica e sicura degli alimenti: competenze necessarie ad effettuare la somministrazione di alimenti e bevande nel rispetto della normativa igienico-sanitaria e a tutela della salute dei consumatori.
- Gestione sicura nei luoghi di lavoro: competenze necessarie ad adottare comportamenti idonei a prevenire i rischi di infortunio sul luogo di lavoro e a motivare dipendenti e collaboratori ad assumere comportamenti consapevoli.
- Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio di somministrazione alimenti e bevande: competenze necessarie a favorire ed ottimizzare l’organizzazione e la gestione commerciale dell’esercizio SBA.
- Avviamento e gestione finanziaria, amministrativa e fiscale dell’esercizio SAB: competenze necessarie a tenere sotto controllo gli adempimenti amministrativi, fiscali e finanziari inerenti l’attività commerciali.