TERMOIDRAULICO | Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti
corso in autofinanziamento Accreditato dalla Regione Sardegna
Obiettivi
Il Corso si prefigge il compito di formare professionalmente l’addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici, figura che è in grado di operare con competenza nell’ambito:
- della pianificazione e organizzazione del proprio lavoro
- dell’installazione impianti termoidraulici
- del controllo di impianti termo-idraulici
- della manutenzione di impianti termo-idraulici.
Obiettivo specifico sarà quello di garantire quattro livelli di capacità professionale:
- competenze operative, con padronanza nella gestione di impianti termoidraulici, impianti idrosanitari, impianti termici, impianti di condizionamento, di sistemi di comando e controllo, di impianti centralizzati a biomassa legnosa e teleriscaldamento, e nel controllo caldaie;
- competenze teoriche nella normativa di settore, nei principi di termoidraulica, nell’impiantistica e nella pianificazione e organizzazione del lavoro;
- competenze trasversali, che garantiscono all’addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici di padroneggiare aree e competenze professionali ormai parte sostanziale di tutti i settori lavorativi (la sicurezza su luogo di lavoro, principi di primo soccorso, principi di antincendio);
- competenze di base, che completeranno la formazione del lavoratore (informatica e la lingua inglese).
Ruolo professionale
L’addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici è una figura professionale in grado di installare, mantenere in efficienza e riparare gli impianti termici, idraulici, di condizionamento, igienico-sanitari e può operare all’interno di aziende manifatturiere, imprese artigiane e come lavoratore autonomo per la realizzazione di impianti.
La figura professionale formata è un addetto in grado di organizzare e realizzare il montaggio degli impianti termoidraulici secondo la normativa e di essere in grado di svolgere la loro manutenzione ordinaria e straordinaria.
Da una recente indagine condotta dall’Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro, si è appurato che, tra le figure di più difficile reperimento, vi è proprio la figura del termoidraulico, ragion per cui si ha ragione di credere che tali professionisti non abbiano difficoltà di inserimento lavorativo, soprattutto dopo aver svolto un percorso formativo di qualifica regionale che gli consente di acquisire capacità e conoscenze specialistiche del settore.
Requisiti: licenzia media e maggiore età
Sedi del corso:
- Tortolì
- Decimomannu
- 270 ore di teoria
- 330 ore di pratica
- 200 ore di stage
Per ulteriori informazioni o per prenotare l’iscrizione al corso chiama lo 0782 623088 o invia una email all’indirizzo info@formazione.sardegna.it.